Messaggio
Se desideri esercitarti in questa lezione, puoi fare clic su queste frasi per mostrare o nascondere le lettere.
Frasario
| Pagina iniziale > www.goethe-verlag.com > italiano > svenska > Sommario |
Io parlo…
IT italiano
IT italiano
-
AR العربية -
DE Deutsch -
EM English US -
EN English UK -
ES español -
FR français -
IT italiano -
JA 日本語 -
PT português PT -
PX português BR -
ZH 中文
-
AD адыгабзэ -
AF Afrikaans -
AM አማርኛ -
BE беларуская -
BG български -
BN বাংলা -
BS bosanski -
CA català -
CS čeština -
DA dansk -
EL ελληνικά -
EO esperanto -
ET eesti -
FA فارسی -
FI suomi -
HE עברית -
HI हिन्दी -
HR hrvatski -
HU magyar -
HY հայերեն -
ID bahasa Indonesia -
KA ქართული -
KK қазақша -
KN ಕನ್ನಡ -
KO 한국어 -
LT lietuvių -
LV latviešu -
MK македонски -
MR मराठी -
NL Nederlands -
NN nynorsk -
NO norsk -
PA ਪੰਜਾਬੀ -
PL polski -
RO română -
RU русский -
SK slovenčina -
SL slovenščina -
SQ Shqip -
SR српски -
SV svenska -
TA தமிழ் -
TE తెలుగు -
TH ภาษาไทย -
TI ትግርኛ -
TR Türkçe -
UK українська -
UR اردو -
VI Tiếng Việt
Voglio imparare…
SV svenska
SV svenska
-
AR العربية -
DE Deutsch -
EM English US -
EN English UK -
ES español -
FR français -
JA 日本語 -
PT português PT -
PX português BR -
ZH 中文
-
AD адыгабзэ -
AF Afrikaans -
AM አማርኛ -
BE беларуская -
BG български -
BN বাংলা -
BS bosanski -
CA català -
CS čeština -
DA dansk -
EL ελληνικά -
EO esperanto -
ET eesti -
FA فارسی -
FI suomi -
HE עברית -
HI हिन्दी -
HR hrvatski -
HU magyar -
HY հայերեն -
ID bahasa Indonesia -
KA ქართული -
KK қазақша -
KN ಕನ್ನಡ -
KO 한국어 -
LT lietuvių -
LV latviešu -
MK македонски -
MR मराठी -
NL Nederlands -
NN nynorsk -
NO norsk -
PA ਪੰਜਾਬੀ -
PL polski -
RO română -
RU русский -
SK slovenčina -
SL slovenščina -
SQ Shqip -
SR српски -
SV svenska -
TA தமிழ் -
TE తెలుగు -
TH ภาษาไทย -
TI ትግርኛ -
TR Türkçe -
UK українська -
UR اردو -
VI Tiếng Việt
Scegli come vuoi vedere la traduzione:
Il talento per le lingue nei neonatiSecondo alcuni studi, i neonati saprebbero tante cose sulle lingue ancor prima di imparare a parlare. In particolari laboratori, si studia lo sviluppo dei bambini ed il loro apprendimento linguistico. I neonati sarebbero più intelligenti di quanto si pensa. Già a sei mesi, avrebbero molte competenze linguistiche e riconoscerebbero la propria lingua madre. I neonati francesi e tedeschi reagirebbero diversamente ad alcuni suoni. I diversi accenti sarebbero alla base delle loro tipologie comportamentali. I neonati avrebbero, pertanto, una certa sensibilità nei confronti della lingua madre e, anche se piccolissimi, potrebbero memorizzare tante parole. I genitori giocano un ruolo molto importante per l’evoluzione linguistica dei propri figli. Infatti, già dopo la nascita, i bambini cercano l’interazione, vogliono comunicare con il padre e la madre. L’interazione deve, però, essere accompagnata da emozioni positive. I genitori non dovrebbero essere stressati quando parlano con i bambini e dovrebbero parlare abbastanza con loro. Lo stress oppure i silenzi potrebbero avere effetti negativi sui neonati e l’apprendimento linguistico subirebbe tali influenze negative. Del resto, i bambini comincerebbero ad imparare già nella pancia. Prima di nascere, reagiscono già alla lingua, percepiscono perfettamente dei segnali acustici e, dopo la nascita, riescono a riconoscerli. Nella pancia sarebbero in grado di imparare il ritmo della lingua e di ascoltare la voce della madre. Per questi motivi, si può anche parlare con il nascituro, ma non bisogna esagerare. Dopo la nascita, il bambino avrà tutto il tempo per imparare … |
|
|
|
I download sono GRATUITI per uso personale, scuole pubbliche o scopi non commerciali. CONTRATTO DI LICENZA | Si prega di segnalare eventuali errori o traduzioni errate qui! Impronta | © Copyright 2007 - 2025 Goethe Verlag Starnberg e licenziatari. Tutti i diritti riservati. Contatto
|